Cart summary

Your shopping cart is empty

Items in cart: 0
Total items: € 0,00

Go to cart
2022

Agamennone classico e contemporaneo


A cura di:

Francesco Citti, Alessandro Iannucci, Antonio Ziosi


Language: en, it


Pages: 312

Binding: Paperback

Dimensions: 16x23 cm


ISBN: 978-88-6969-633-6

48,00 Tax Included
For purchases from libraries and bookstores, click here

The item has been added to your cart

Go to cart

You have reached the maximum quantity that can be added to the cart

Go to cart

Il nome di Agamennone evoca un tempo antico e primitivo, quando il potere coincide con la forza, e una storia familiare che narra di una catena ininterrotta di delitti di sangue. Agamennone è il protagonista di una biografia dolorosa, costretto a fare i conti con la maledizione che colpisce la sua famiglia e lo costringe a errori e colpe, imbrigliato dalla rivalità con il più valoroso e nobile degli eroi, Achille, da cui esce sconfitto prima ancora della sfida, vincitore di Troia, ma vittima di un destino tragico. Questo volume nasce nel solco di una tradizione di studi del Dipartimento di Beni Culturali e del Centro di Studi ‘La permanenza del Classico’ dell’Università di Bologna iniziata con Edipo (Edipo classico e contemporaneo, 2012) e proseguita con le Troiane (Troiane classiche e contemporanee, 2017) e raccoglie saggi sulle versioni antiche del mito, le tragedie di Eschilo e Seneca, sulle riscritture moderne e contemporanee, nella letteratura, nel teatro, nella musica, nell’arte.